HomeDintorniCiamporino

Ciamporino

L'Alpe Ciamporino (2000 metri) si raggiunge con gli impianti da San Domenico di Varzo.

E' una delle zone dell'Ossola frequentata dagli appassionati di attività e sport invernali, ma è anche l'ideale per chi vuole passare il periodo estivo in totale relax, con passeggiate totalmente immerse nella natura di questa zona in cui è ancora possibile vedere la montagna "selvaggia", quasi senza essere contaminata dall'artificialità umana.

Vi sono inoltre numerosi percorsi per chi ama le escursioni, immersi nell'amenità di questa zona. Uno dei più noti è il "Sentiero dei fiori" che accompagna gli escursionisti con il suo paesaggio suggestivo da Ciamporino all'Alpe Veglia.

Durante il periodo invernale l'impianto sciistico offre svariate possibilità per chi vuole passare una giornata sulla neve, dallo sci alpino allo snowboard sia per principianti che professionisti.

30 Km di piste, con vari livelli di difficoltà e 6 impianti di risalita sono a disposizione degli sciatori anche alle prime armi.

Le piste facili sono l'ideale per i principianti ma soprattutto per i bambini, i quali possono anche usufruire della professionalità dei maestri della Scuola Sci San Domenico.

Le più note piste per principianti sono la “Salarioli” e la “Campo Scuola".

E' inoltre possibile raggiungere con gli sci ai piedi il luogo di partenza della seggiovia e il centro del paese grazie ad una stradina che si snoda nel bosco sottostante.

Vaste aree di fuoripista praticabili in tutta sicurezza hanno reso San Domenico - Ciamporino molto apprezzata e luogo ideale per gli amanti del pericolo e degli sport estremi. Inoltre sono presenti diversi itinerari per chi vuole provare l'esperienza di avere le ciaspole ai piedi.


 

San Domenico con i suoi 1420 m di altitudine ubicato nella Val d'Ossola, è la frazione alpina immersa nella natura di Varzo. Dalle Alpi Lepontine, s'incastra nel Sud della Svizzera, più precisamente nell'area del Sempione (Vallese). 

San Domenico si trova tra le pendici montane che circoscrivono la Val Cairasca, una valle laterale della Val Divedro facente parte anch'essa della Val d'Ossola.

D'inverno da San Domenico è possibile prendere la seggiovia per raggiungere in pochi minuti l'impianto sciistico dell'Alpe Ciamporino (m 1975) e d'estate, sempre da San Domenico, è possibile seguendo una strada sterrata, agibile solo con fuoristrada o a piedi con 1h e 30 minuti di camminata, arrivare al parco naturale Alpe Veglia (m 1750), immergendosi nel paesaggio suggestivo di questa riserva.

Un noto sentiero panoramico, chiamato "sentiero dei fiori" rende inoltre possibile da Ciamporino raggiungere l'Alpe Veglia raggiungendo i 2130 m per poi ridiscendere ai 1700 della piana.

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.